logo Menu
  • Home
  • Stranger Town
  • Atmosfera
  • Logistica
  • Scenario
    • Scenario
      • Storia Cittadina
      • Il Centro e la Compagnia
      • Equilibri di potere
      • Un Caso Federale
    • Filosofia di Gioco
    • Personaggi
  • The Team
  • Iscriviti ora









shadowshadow

STRANGER TOWN
05-07 aprile 2019
Figline Valdarno (FI)


Il luogo, una cittadina della provincia americana. Il periodo, gli anni Ottanta. I fatti, una misteriosa sparizione, una comunità sconvolta, qualcuno - o qualcosa - che attende nell’oscurità. L’ispirazione, il cinema di Steven Spielberg e i romanzi di Stephen King. E ovviamente Stranger Things dei fratelli Duffer.

  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide
  • bx_slide




Come in un film!


Come fossero i protagonisti di un film o di una serie tv, i partecipanti interpretano gli abitanti di Hamlin, una piccola comunità del Maine degli anni Ottanta, e ne vestono fisicamente i panni mantenendone il ruolo per tutta la durata dell’Evento. Scelgono un personaggio, ne perseguono gli obiettivi, vivono i suoi drammi e ne custodiscono i segreti.

Scopri il LARP!


È più semplice di quanto tu possa immaginare. Questo gioco lo hai sempre fatto, fin dall’infanzia, insieme ai tuoi amici. Eri il cacciatore di mostri, oppure la creatura in agguato nel bosco. L’unico limite era la tua fantasia. Non serve avere una preparazione attoriale, non serve avere esperienza nel LARP, quello che conta è che tu abbia voglia di metterti in gioco, divertirti e far divertire gli altri partecipanti.

24h su 24h!


Stranger Town si svolge nell'arco di tre giorni e due notti, senza interruzioni, all’interno di una location riservata in esclusiva.



Quello che non sai non può farti male, vero? Se un uomo attraversa una stanza buia dove c'è una voragine, se ci passa a pochi millimetri, non c'è bisogno che sappia che c'è mancato un pelo a cascarci dentro. Non c'è bisogno di avere paura. Basta che le luci restino spente. (Stephen King - Cujo)




Guida evento | COMING SOON



Atmosfera


Ricordi il gusto dell'avventura dei Goonies, o più recentemente, l'intreccio di storie condivise oltre tempo e spazio di Winden, la cittadina della serie tedesca Dark? Quante notti insonni hai trascorso nei luoghi oscuri teatro dei capolavori di Stephen King, oppure ti sei lasciato stregare dalla malinconia carica di speranza di Steven Spielberg?






Così come in Stranger Things dei fratelli Duffer, King e Spielberg sono le ispirazioni più evidenti, anche in Stranger Town c'è molto di più: c’è il Carpenter de La Cosa, Super 8 di J.J. Abrams, ma anche cult nostrani come Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre di Michele Lupo, con l’intramontabile Bud Spencer e il piccolo Cary Guffey di Incontri ravvicinati del terzo tipo.




Stranger Town è un LARP ideato per farti sentire completamente immerso nell’atmosfera anni Ottanta di un'America che rinnova il suo grande “sogno” con il rampantismo e un’incredibile vitalità, ancora inconsapevole degli aspetti più ingannevoli della società dei consumi: interpretare un cittadino di Hamlin sarà un’esperienza coinvolgente, forte e intensa.


shadowshadow


L’obiettivo è quello di creare insieme una storia da ricordare a lungo e con piacere, fatta di speranza e paura, di dolore e gioia, di tensione e aspettativa e di tutti quegli elementi che la cinematografia di genere ci ha insegnato ad amare.


shadowshadow

STRANGER TOWN
si terra' da venerdi' 5 a domenica 7 aprile 2019
presso il Norcenni Girasole Club di Figline Valdarno (FI)




DOVE


Via Norcenni, 7 50063 Figline Valdarno - Firenze
GPS 43° 36’ 43’’ N – 11° 26’ 54’’ E

IN AUTO


Dall’autostrada A1 uscita Incisa-Reggello, proseguire per la SS69 in direzione di Arezzo.
Dopo 5 km, svolta a destra due volte imboccando la SP16 in direzione Greve, Via Grevigiana. Dopo 3 km, svolta a sinistra e segui le indicazioni Stranger Town. Nella location è presente un ampio parcheggio.

IN TRENO


La stazione ferroviaria più vicina alla location è Figline Valdarno, 2,7 km.

IN AEREO


Distanze dai principali aeroporti:
• 40 km da Firenze Peretola, Amerigo Vespucci
• 120 km da Pisa, Galileo Galilei
• 140 km da Bologna, Guglielmo Marconi



shadowshadow



shadowshadow

Stranger Team


Eryados è un laboratorio creativo. È la valigia del mago, il palcoscenico, il teatro di posa in cui le storie passano dalla parola scritta all'esperienza. Eryados sviluppa progetti per il LARP, per il gioco e per l'audiovisivo. Fra le iniziative di maggiore successo i blockbuster LARP Arcaniversitas, alla quarta edizione a novembre 2018, e Magicampus, alla seconda edizione a marzo 2019. I membri dello Staff sono collaboratori specializzati che hanno nel loro curriculum molti LARP da organizzatori e moltissimi da partecipanti.


image

Emilio Fabbri

Head writer, Director

image

Umberto Francia

Executive Producer, Executive Story Editor

image

Federico Fantacone

Production Manager

image

Gianluca Torrente

Story Editor

image

Serena Bonanno

Staff Writer

image

Davide Capozza

Staff Writer

image

Daniele Casotti

Staff Writer

image

Diego Martelli

Staff Writer

image

Simone Meconi

Staff Writer

image

Alfio Montenegro

Staff Writer

image

Michele Montesi

Staff Writer

shadowshadow




shadowshadow

Le iscrizioni sono APERTE.
Non aspettare: assicurati subito un posto a Stranger Town



I partecipanti sono alloggiati nelle unità abitative della location e consumeranno i pasti come veri nuclei familiari dell’America degli anni Ottanta.

L’evento avrà inizio alle 10:00 di venerdì con un workshop preparatorio, mentre l’Azione! sarà chiamata alle 12:00. I partecipanti non lasceranno il ruolo del proprio personaggio fino alle 19:00 di domenica.

Il costi di partecipazione, che comprendono soggiorno di due notti, cinque pasti e prime colazioni, iscrizione all’associazione e contributo all’organizzazione dell’evento, sono i seguenti:

250 euro - Early Bird (numero limitato, ESAURITI)
300 euro - Standard
+ 50 euro - Opzione Sostenitore
+ 100 euro - Opzione Ruolo Speciale (numero limitato)

Il partecipante Sostenitore contribuisce con una quota extra alle spese di organizzazione dell'evento ricevendo in cambio il diritto di prelazione nella scelta dei personaggi.

Per Ruolo Speciale si intende una categoria di personaggi che hanno una particolare responsabilità rispetto al divertimento degli altri partecipanti (es.: lo sceriffo, il sindaco, il direttore del centro di riabilitazione, ecc.).

Sono ancora disponibili 8 biglietti Quota Agevolata che assegneremo ai partecipanti per i quali lo sconto di 50 euro possa fare davvero la differenza. Se ne avete bisogno non esitate a richiedere questo biglietto scrivendo a produzione@eryados.com.

Per partecipare a Stranger Town è necessario essere iscritti all’Associazione Culturale Eryados e aver compiuto il sedicesimo anno di età.



Clicca qui per iscriverti ora.

Per confermare l'iscrizione è necessario compilare un modulo ed inviare un anticipo di EUR 50,00.

Seguici!



CONTATTI
Scrivici a info@strangertown.it

Copyright © 2018 Eryados Ass. Cult. Cod. fisc. 11065061001.
I marchi citati appartengono in esclusiva ai rispettivi detentori